Essere unica è sempre stato molto importante per me. Non mi è mai piaciuto omologarmi, scegliere e fare tutto ciò che fanno le altre persone.
Hai presente quando cammini per strada, circondata dalle vetrine di negozi ma hai la sensazione che niente faccia al caso tuo? Ecco.
Quella sono io. Ho imparato a cucire ed a ricamare per il motivo che stai per leggere:
Dare forma a tutti gli abiti e gli accessori che desidero e che non ho mai trovato da nessuna parte. Quando ho acquistato la mia prima ricamatrice, non avrei mai immaginato che sarebbe andata in questo modo.
Avevo deciso di comprarla giusto per rifinire qualche prodotto e per dare un tocco in più alle mie creazioni.
E poi un bel giorno stavo navigando tra le foto di Instagram. Era il 2017 e “saltavo” da un’immagine all’altra con un’agilità impressionante.
Poi, d’un tratto, una fotografia mi “folgora”. Erano le toppe.
Ricordo che le chiamavano patch, ma già lo sai. Alla moda piace sempre rinnovarsi e così anche i nomi più semplici vengono trasformati. Le toppe erano la moda del momento.
Tutte ce le avevano: Fashion blogger di provincia, nazionali, internazionali e modelle famose. E le applicavano su qualsiasi cosa.
Pantaloni, maglie, giubbotti di jeans, cappelli, accessori e molto altro.
Era un tripudio di colori.
Così ho avuto un’idea.
Mi sono detta: “Perché non inizio a realizzare delle toppe su misura dei desideri delle persone?”
In quell’istante ho fatto un balzo dal divano del soggiorno e sono schizzata in laboratorio. Ho acceso la ricamatrice ed ho cominciato ad escogitare dei metodi pratici e veloci per realizzare qualsiasi tipo di patch.
E ce l’ho fatta. Così è nato Toppe Top.
Qui la tua immaginazione prende vita a forma di Toppa. ☺
Le toppe sono adatte a tutte le età. Dai più piccini agli adulti.
Qui non si butta nulla. Utilizzo tutti i materiali fino all’ultimo millimetro per le toppe.
Le idee sono alla base di Toppe Top. Raccontami la tua!
Le patch vengono realizzate con cura ed attenzione in ogni fase del processo creativo.